Musicoterapia famigliare
La comunicazione sonoro-musicale in famiglia
L'improvvisazione sonora musicale in famiglia permette di manifestare a livello non verbale ogni sentimento, anche negativo, senza aver poi bisogno di spiegazioni e senza provocare tensioni a posteriori. L'osservazione da parte della musicoterapista delle dinamiche famigliari durante l'improvvisazione porterà a delle consegne sul modo di suonare la volta successiva.
SCOPRI IL PROGETTO >
Musicoterapia in gravidanza
Il percorso ha lo scopo di far vivere consapevolmente e serenamente l'esperienza della nascita del proprio figlio, preparare la futura mamma al parto attraverso il mezzo musicale, favorendo la capacità di autocontrollo, favorire una comunicazione positiva con il feto, attraverso il linguaggio sonoro musicale creato e utilizzato dalla madre, svolgere una funzione preventiva ad una relazione disturbata madre/bambino e verificare precocemente eventuali deficit uditivi del feto.
Il corso prevede diverse attività musicali tra cui il canto, il ballo, l'improvvisazione musicale e l'ascolto di ritmi e melodie.
SCOPRI IL PROGETTO >